Niente tangenziali o autostrade,
niente colture intensive, niente fabbriche o centri produttivi di sorta, solo
prati boschi e montagne. Strano vero, eppure l’Alta Valle del Fersina o per
meglio dire Valle dei Mocheni la possiamo riassumere in queste poche righe e
nient’altro.
Qualche scelta molto discutibile è
stata fatta durante gli anni 70 quando la politica, almeno in questi luoghi, con
la mano destra disincentivava l’agricoltura di montagna e l’allevamento a
conduzione familiare a suon di contributi; mentre con la sinistra cercava di
accentrare la popolazione dei paesi montani nel fondovalle, probabilmente per
ridurre la spesa sociale.
Altri tempi penserà qualcuno
perché oggi la ricerca da parte del consumatore di prodotti bio o comunque
genuini a km 0 sta diventando un vero e proprio affare, e quindi fieno
certificato di alta montagna, prodotti caseari, ortaggi …… La zona di Palù del Fersina
si presenta come area ideale per questo tipo di produzione .....